Quest’estate Florence Welch ridisegna la propria creatività con la pubblicazione di Useless Magic, un compendio di testi, arte e – per la prima volta – la sua poesia. Le illustrazioni provengono dai quaderni di schizzi della star dai capelli di rame, a ricordare che prima di diventare famosa come Florence e The Machine, Welch è stata una studentessa del Camberwell College of Arts, anche se per 18 mesi si è collegata con il brulicante concerto DIY del sud di Londra e la scena di squat party prima di abbandonare per proseguire il proprio viaggio musicale.
Il nuovo libro di Florence Welch
Welch sta mettendo in evidenza il suo libro di debutto con poesie, opere d’arte e testi in luglio.
Con la speculazione crescente, Welch ha dovuto finalmente svelare all’opera del 2015 How Big, How Blue, How Beautiful – stava lavorando su nuovo materiale l’anno scorso e da allora ha annunciato un paio di date del festival per questa estate – Useless Magic potrebbe fornire un nuovo collegamento alle radici anarchiche art-pop per un artista di fiducia per il titolo di Glastonbury Pyramid Stage al posto di Foo Fighters. La sua fiducia nei taccuini è stata ben documentata, con intervistatori privilegiati che hanno permesso di vedere i fogli che questa esuberante performer ha riempito di disegni e parole, spesso in punta di feltro, prova di una feconda immaginazione visiva.
Il libro di debutto di Welch dovrebbe certamente essere più colorato dell’attuale raccolta di libri di testi, l’ultimo dei quali è Sundog, un set austero curato dall’artista solitario Scott Walker. Si unisce a un gruppo selezionato di artisti così celebrati, tra cui Bob Dylan, il cui The Lyrics è uscito per la prima volta a metà degli anni Ottanta, notevole per la propensione del premio Nobel a modificare il proprio canone, ed è stato aggiornato l’ultima volta nel 2012.
Walker, che ha scelto le canzoni della sua collezione, ha optato per un disegno più dritto, con poche righe che si attorcigliano o cadono sulla pagina. Egli evita certamente qualsiasi spiegazione al di là di quelle già presenti nelle note a margine esistenti. Degno di nota è anche il modo in cui Walker si concentra più su materiale recente piuttosto che sul suo periodo d’oro degli anni Sessanta, includendo anche canzoni inedite degli ultimi due anni.
“Ne abbiamo discusso qualche tempo fa – i testi di Walker sono letterari, lavorano su una pagina lontana dalla musica; ma spesso è il caso che l’artista entri nell’idea, ma stanno registrando un album o facendo un tour. Alla fine, siamo stati contattati direttamente dal manager di Scott, che ci ha detto che Scott voleva farlo lui stesso”.